Misure dell'acustica dell'edilizia

Non si puó parlare di comfort e di qualitá delle costruzioni trascurando l'acustica. Solitamente lo studio dell'acustica in ambito edile serve a prevenire o ricercare le cause di trasmissione di rumori tra ambienti confinanti o tra esterno ed interno. In generale, le analisi che si eseguono riguardano due tipi di trasmissione sonora: rumore aereo (quando l'elemento che si sta misurando riceve onde sonore solo dall'aria che lo lambisce) e rumore da calpestio (quando l'elemento misurato é esso stesso sorgente sonora perché colpito da un altro oggetto come un solaio sopra il quale camminano, corrono, giocano persone o sul quale poggiano sistemi vibranti).

TBZ possiede apparecchi di Classe 1 che permettono di effettuare misurazioni professionali di acustica interna di ambienti chiusi o di trasmissione, sia tra ambienti confinanti che tra esterno ed interno, sia per rumori aerei che da calpestio.

Report di ricerca: PR-001 - Acustica di tetti leggeri

Eventi con TBZ

  • 15-12-2022 Ötzicafè barometro caldaie

  • 16-12-2022 sportello laboratorio ARCA

  • 24-01-2023 Corso WUFIpro e Meteonorm Vibrobloc

  • 2023-01-31 Active House Group USA - Builder Show Las Vegas

  • 06-02-2023 Lezione Ergeperl-Riwega DACH "Angewandte Bauphysik im Holzbau"

  • 13-02-2023 Lezione Ergeperl-Riwega DACH "Angewandte Bauphysik im Holzbau"

  • 28-02-2023 Webinar Federlegno: Risparmio energetico parte 1: l'involucro termico performante

  • 28-03-2023 Webinar Federlegno: Risparmio energetico parte 2: impianti per ridurre il consumo energetico

  • 16-05-2023 Webinar Federlegno: Edifici sostenibili: strategie, materiali

  • 30-05-2023 Webinar Federlegno: Sostenibilità nelle costruzioni: soluzioni, materiali, opportunità

  • vedi dettagli degli eventi ...

Links

IAQ scuole

Sitemap | Privacy | Webdesign | AGB | Widerrufsrecht | Versand & Zahlung | Datenschutz | Impressum